Stile di birra Blonde Ale

Blonde Ale è una delle birre di CIVICOquattro2…

Una delle birre che è presente nel nostro catalogo è in stile Blonde Ale. Abbiamo intenzione di scrivere tre articoli, uno per ogni stile di birra che abbiamo creato. La nostra birra Blonde Ale si chiama Toto, iniziamo con questa perchè è la meno alcolica e quindi le descriveremo come se stessimo degustando : dalla meno alcolica alla più forte…

Quando si progetta una ricetta, si prende spunto da una linea guida chiamata BJCP, questa ci detta dei paramentri che devono essere rispettati per rimanere in stile. Questi parametri sono : la densità del mosto iniziale, la densità ( sempre del mosto ) finale, il grado di amaro e il colore. Poi il nostro amato Bjcp ci racconta anche i sentori che devono sentirsi nel prodotto finito, questo in tutte le sue più svariate sfumature.

Noi, nello studio che facciamo in una birra, ne teniamo conto ma ci piace personalizzare molto, delle volte anche allo stremo stando comunque in stile. Infatti, quando descriviamo la nostra Toto diciamo che è una Blonde Ale estrema…questo perchè abbiamo deciso di luppoarla molto arrivando alle soglie dei parametri superiori spingendo di più verso l’amaro e verso l’aroma, ovvio che non arriva a livelli di stili più famosi per la luppolatura, ma comunque quest’ultimo è ben presente e si fa sentire.

E’ utile ricordare che la birra va bevuta bel bicchiere e non direttamente dalla bottiglia, quindi quando la versiamo facciamo creare un bel cappello di schiuma che serve per proteggere la nostra birra durante la bevuta e trattiene degli ottimi sentori che vi accompagneranno fino alla fine.

Versiamo quindi la nostra Toto e notiamo che ha una bella schiuma bianca a grana fine ben presente, si presenterà di un bel giallo paglierino e limpida. A naso si sente subito il suo profumo fruttato che avrà una buona persistenza. Questa magia viene data dai luppoli scelti e non dal grano che on queste birra passa in secondo piano. La frizzantezza è media e non fastidiosa, scende bene e si beve piacevolmente nella sua freschezza. Noi, la consigliamo principalmente con pesce, preferibilmente con i carpacci…nulla toglie se la si vuole bere con pizza, carne o altro.

 

BJCP, cosa dice dalla Blonde Ale

Impressioni generali: birra artigianale americana abbordabile, facile da bere e orientata verso il malto. Ha spesso note di fruttato, di luppolo o note di malto. Birra ben bilanciata e pulita, rinfrescante senza avere gusti aggressivi. Aroma: dolce di malto da lieve a moderato, con possibili note di pane o caramello. Un fruttato da basso a moderato è opzionale ma accettabile. Può avere un aroma di luppolo da basso a medio proveniente da qualunque varietà di luppolo, anche se sono comuni l’agrumato, il floreale, il fruttato e lo speziato.

Aspetto: colore da giallo chiaro a dorato intenso. Da limpida a brillante. Schiuma bianca da bassa a media con buona ritenzione.

Gusto: una iniziale morbida dolcezza di malto, ma può esserci anche un leggero malto caratterizzante (di pane, toast, biscotto, frumento). Normalmente assente il caramello ma, se presente, sono note leggere di caramello chiaro. Esteri fruttati opzionali da bassi a medi, ma ben accetti. Gusto di luppolo (qualsiasi varietà) da leggero a moderato ma non troppo aggressivo. Amaro da medio-basso a medio ma l’equilibrio tende normalmente verso il malto o in equilibrio tra malto e luppolo. Il finale varia da medio-secco a leggermente dolce-maltato; l’impressione di dolcezza è spesso una manifestazione di basso amaro piuttosto che di dolcezza residua.

In bocca: corpo da medio-leggero a medio con carbonazione da media ad alta. Delicata senza essere pesante.

Commenti: alternativa dei brewpub alle lager americane standard prodotta dai brewpub, di solito offerta come birra per approcciarsi al mondo delle artigianali.

Storia: birra artigianale americana prodotta da molte micro-birrerie e brewpub, particolarmente da quelli che non possono produrre Lager. Esistono varietà regionali (molti esempi da brewpub della West Coast sono più decisi, come le Pale Ale) ma in gran parte del paese questa birra è progettata per essere la meno impegnativa della propria produzione.

Ingredienti: birra in genere tutto malto ma si possono aggiungere fino al 25% di malto di frumento e zuccheri. Si può impiegare qualsiasi varietà di luppolo. Lieviti: americano pulito, inglese leggermente fruttato o Kölsch, perfino lievito lager o maturata a freddo. Alcune versioni possono contenere miele, spezie e/o frutta aggiunta, ma se qualunque dei sopracitati ingredienti viene percepito in modo netto dovrebbero essere inserite nelle categorie di birre speciali.

Confronti di Stile: tipicamente ha più gusto delle American Lager e delle Cream Ale. Meno amara di una America Pale Ale.

Numeri: OG: 1.038 – 1.054

FG: 1.008 – 1.013

IBUs: 15 – 28

SRM: 3 – 6

ABV: 3.8 – 5.5%

Esempi commerciali: Kona Big Wave Golden Ale, Pelican Kiwanda Cream Ale, Russian River Aud Blonde, Victory Summer Love, Widmer Citra Summer Blonde Brew

Tag: forza standard, chiara, ogni fermentazione, nord america, stile artigianale, famiglia ale chiare, equilibrata.

 

 

Carrello
Home